Français English Italiano

Glossario Altered

File JSON caricato : dictionary_2024-09-14_15-40-56.json
Numero di voci : 17
Visualizza le fonti del contenuto

2.2.3 Nome

2.2.3.a Il nome di un oggetto è una serie di parole e simboli.

2.2.3.b Un oggetto ha solo un nome, anche se contiene diverse parole.

2.2.3.c Il nome di un oggetto è il suo nome inglese, anche se è rappresentato da una carta stampata in una lingua diversa.

Esempio. Fée Clochette è la versione francese di Tinker Bell. Il nome di un oggetto rappresentato da quella carta è Tinker Bell.

2.2.3.d Il nome di un oggetto rappresentato da una carta Permanente è scritto al centro della carta, sotto il gioiello di rarità e sopra la riga del tipo.

2.2.3.e Il nome di un oggetto rappresentato da una carta non Permanente è scritto in cima alla carta, sotto il gioiello di rarità.

Nota. Le carte con lo stesso nome possono avere caratteristicae diverse, se hanno rarità, fazione diverse, o sono uniche.

2.2.3.f Il nome di un gettone è definito dall'effetto che lo crea. È composto dalle parole scritte prima delle sue statisticae.

Esempio. I Cadetti di Ordis hanno la reazione "etb Crea un gettone Recluta di Ordis 1/1/1 Soldato nella mia Spedizione". Il nome del gettone creato quando questa Reazione si risolve è "Recluta di Ordis".

2.2.3.g Gli Emblemai non hanno nome.

7.2 Pronomi

7.2.1 Io
7.2.1.a Quando un'abilità usa la prima persona, si riferisce all'oggetto che la possiede.

7.2.1.b Quando un emblema o una reazione usa la prima persona, si riferisce all'oggetto che ha creato quell'emblema o reazione.

Esempio. Ratatoskr ha l'abilità "reserve Guadagno 2 incrementi". Quando quella reazione si risolve, solo il Ratatoskr che possiede quell'abilità guadagna 2 incrementi.

7.2.2 Tu

7.2.2.a Quando un'abilità usa la seconda persona, si riferisce al suo controllore.

Esempio. Carica! ha l'effetto "etb I Personaggioi che controlli guadagnano 1 incremento". Quando Carica! si risolve, i Personaggioi controllati dal controllore di Carica! guadagnano 1 incremento.

7.2.3 Essi

7.2.3.a Altered usa il singolare "essi" per i giocatori.

7.2.4 Esso

7.2.4.a Altered usa la terza persona neutra per gli oggettoi e le carte.

1.1.4 Gioco costruito

1.1.4.a Nel gioco costruito, un giocatore può usare qualsiasi carta dalla propria collezione per costruire il proprio mazzo.

1.1.4.b Un mazzo costruito deve includere esattamente 1 Eroe.

1.1.4.c Un mazzo costruito deve includere almeno altre 39 carte.

1.1.4.d Un mazzo costruito può includere solo carte della stessa fazione del suo Eroe.

1.1.4.e Un mazzo costruito può includere al massimo 3 carte con lo stesso nome.

Nota. In Altered, contrariamente a molti altri giochi di carte collezionabili, le carte con lo stesso nome possono avere caratteristiche, rarità e fazione diverse. Un giocatore in un evento costruito dovrebbe chiarire quale versione di una carta sta giocando.

1.1.4.f Un mazzo costruito può includere al massimo 15 carte rare (rare).

1.1.4.g Un mazzo costruito può includere al massimo 3 carte uniche (unique).

1.1.5 Gioco limitato

1.1.5.a Nel gioco limitato, i giocatori devono costruire il proprio mazzo da un pool ristretto di carte fornito per un evento specifico, più un numero qualsiasi di Convergenza di Mana.

1.1.5.b Un mazzo limitato può includere al massimo 1 Eroe.

1.1.5.c Un mazzo limitato deve includere almeno altre 29 carte.

1.1.5.d Un mazzo limitato può includere carte di al massimo 3 fazione; se quel mazzo include un Eroe, la fazione di quell'Eroe conta come una delle tre.

Nota. I mazzi limitati non hanno restrizioni in termini di nome o rarità.

1.1.7 Materiale

1.1.7.a Ogni giocatore inizia la partita con un mazzo di carte Altered. Dovrebbero essere carte Altered stampate ufficialmente con un codice QR valido che punta a https://www.altered.gg. Ai fini delle regole, il testo di una carta è il testo inglese che appare sul sito web di Altered. Nota che il testo che appare sulla carta fisica potrebbe differire, se la carta è stampata in una lingua diversa o senza testo. Potrebbe anche aver ricevuto errata dalla sua prima stampa.

1.1.7.b I gettonei sono usati per rappresentare Personaggioi che sono creati dal gioco piuttosto che rappresentati da Carte. I giocatori devono avere un modo per rappresentare i gettonei che il loro mazzo può creare in un modo che renda chiare le loro caratteristiche e il loro stato. È possibile, ma non obbligatorio, utilizzare i gettonei ufficiali pubblicati da Equinox.

1.1.7.c I contatorei sono marcatori messi sulle carte da eventoi nel gioco. I giocatori dovrebbero avere un modo per rappresentare i contatorei che renda chiaro quali contatorei sono su quali oggettoi. I contatorei con lo stesso nome sono indistinguibili.

1.1.7.d Se il mazzo di un giocatore ha carte che chiedono di "lanciare un dado", dovrebbero avere dadi a sei facce equi numerati da 1 a 6.

1.1.7.e I giocatori dovrebbero avere un modo per rappresentare lo stato dei loro oggettoi in tutte le zone visibilei. Lo stato Esaurito exhaust è solitamente rappresentato mettendo l'oggetto in direzione verticale o orizzontale. Altri statoi possono essere rappresentati da marcatori stampati o colorati.

1.1.7.f Tra i due giocatori, è necessaria una Carta Regione Eroe, una Carta Regione Partener e tre diverse carte Tumulto (una forest|mountainwater, una mountain|forestwater e una water|forestmountain) per rappresentare l'Avventura.

1.2.2 Oggetti

1.2.2.a Gli oggettoi sono i pezzi di gioco di Altered.

1.2.2.b La maggior parte delle cose in una partita di Altered sono oggettoi, proprietà di oggettoi o insiemi di oggettoi.

1.2.2.c Gli oggettoi hanno caratteristicae:


1.2.2.d Un oggetto potrebbe mancare di alcune di queste caratteristicae.

2.2.1 Tipo

2.2.1.a Un tipo è uno dei seguenti: Personaggio, Emblema, Eroe, Permanente, Regione, Incantesimo.

2.2.1.b Ogni oggetto ha un singolo tipo.

2.2.1.c Il tipo di una carta è scritto sulla riga del tipo, appena sotto il nome della carta. È la prima parola della riga del tipo, prima del trattino.

2.2.1.d Il tipo di un gettone è Personaggio.

Nota. I gettonei stampati da Equinox hanno la parola "Gettone" nella loro riga del tipo. Questo è per chiarezza e non ha implicazioni nelle regole.

2.2.1.e Il tipo di un oggetto rappresentato da una carta Avventura o metà di una carta Tumulto è Regione.

2.2.1.f Il tipo di un oggetto rappresentato da una carta a faccia in giù nella zona Mana è Orbe di Mana.

2.2.1.g Il tipo di un emblema è Emblema.

Nota. Il tipo Emblema non appare sulle carte. È riservato a oggettoi temporanei in Limbo creati da reazionei o effettoi il cui impatto sul gioco dura più della loro risoluzione.

2.2.1.h Quando un costo o un effetto si riferisce a "un [tipo]", si riferisce a un oggetto in gioco con il tipo appropriato, a meno che non specifichi una zona specifica.

Esempio. Cancello del Bando ha l'effetto "Scarta un Personaggio o Permanente bersaglio". Quando quell'Incantesimo viene giocato, il suo controllore deve scegliere un Personaggio o Permanente in gioco. Non possono scegliere un Personaggio o Permanente da un'altra zona, come la Riserva.

2.2.1.i Quando un costo o un effetto controlla se una specifica carta o oggetto è "un [tipo]", controlla se quella carta o quell'oggetto ha il tipo appropriato, indipendentemente dalla sua posizione.

Esempio. Ada Lovelace ha la reazione "reserve Puoi mettere una carta dalla tua mano in Riserva. Se è un Permanente, pesca una carta". Se un giocatore sceglie di mettere una carta Permanente in Riserva durante la risoluzione di questa reazione, pesca una carta.

2.2.2 Sottotipi

2.2.2.a I Personaggioi, gli Incantesimoi, i Permanentei, le Regionei e gli Emblemai possono avere sotto-tipoi.

2.2.2.b Gli Eroei non hanno sotto-tipoi.

2.2.2.c Un oggetto può avere un numero qualsiasi di sotto-tipoi.

2.2.2.d La lista dei sotto-tipoi di personaggio è: Avventuriero, Animale, Apprendista, Artista, Burocrate, Cittadino, Partener, Divinità, Drago, Druido, Elementale, Ingegnere, Fata, Leviatano, Mago, Messaggero, Nobile, Pianta, Robot, Soldato, Studioso, Spirito, Titano, Addestratore.

2.2.2.e La lista dei sotto-tipoi di permanente è: Punto di Riferimento.

2.2.2.f La lista dei sotto-tipoi di regione è: Foresta (forest), Montagna (mountain), Acqua (water).

2.2.2.g La lista dei sotto-tipoi di incantesimo è: Benedizione, Evocazione, Disturbo, Manovra, Canzone.

2.2.2.h La lista dei sotto-tipoi di emblema è: Reazione, In Corso.

2.2.2.i I sotto-tipoi di una carta sono scritti sulla riga del tipo, appena sotto il nome della carta. Sono a destra del trattino; se c'è più di un sotto-tipo, sono separati da virgole.

2.2.2.j I sotto-tipoi di un gettone sono definiti dall'effetto che lo crea. Sono scritti dopo le statisticae del gettone, separati da virgole.

Esempio. Fonditore d'Armature ha la reazione "reserve Crea un gettone Coleottero di Bronzo 2/2/2 Robot nella Spedizione bersaglio". Il sotto-tipo del gettone creato quando questa reazione si risolve è "Robot".

2.2.2.k I sotto-tipoi della regione eroe, della regione partener e dell'arena sono Foresta (forest), Montagna (mountain) e Acqua (water).

Nota. Le regioni rappresentate da carte Tumulto a faccia in giù non hanno sotto-tipoi.

2.2.2.l I sotto-tipoi delle regioni rappresentate da carte Tumulto a faccia in su sono descritti da simboli sul lato delle regioni.

2.2.2.m Il sotto-tipo di un emblema creato come inneschi di reazione è Reazione. Il sotto-tipo di un emblema creato da un effetto che dura più della sua risoluzione è In Corso.

Esempio. Aloe Vera ha la reazione "A Mezzogiorno l Rifornimento". Quando inizia la fase di Mezzogiorno, il controllore di Aloe Vera crea un Emblema-Reazione in Limbo con il testo "Rifornimento". Quando quella Reazione viene giocata, il suo effetto si risolve, poi cessa di esistere.

Esempio. Giorno di Festa ha l'effetto "Le spedizioni non possono avanzare questo Giorno". Quando quell'effetto si risolve, viene creato un Emblema-In Corso in Limbo con l'abilità passiva "Le spedizioni non possono avanzare" e la durata "questo Giorno".

2.2.2.n Quando un costo o un effetto si riferisce a "un sotto-tipo", si riferisce a un oggetto in gioco con il sotto-tipo appropriato.

Esempio. I Tre Porcellini hanno la reazione "etb Se controlli due o più Punti di Riferimento, guadagno 1 incremento". Quando quella Reazione si risolve, conta solo i Punti di Riferimento nella zona Punto di Riferimento, non quelli in Riserva o nel mazzo degli Scarti.

2.2.2.o Quando un costo o un effetto controlla se una specifica carta o oggetto è "un [sotto-tipo]", controlla se quella carta o quell'oggetto ha il sotto-tipo appropriato, indipendentemente dalla sua posizione.

2.2.2.p Alcuni effettoi fanno guadagnare o perdere tipi agli oggettoi. Questi effettoi in realtà significano guadagnare o perdere sotto-tipoi.

Esempio. Il Kraken ha l'abilità "Tutte le regioni sono water e perdono i loro altri tipi". Quando il Kraken è in gioco, le regioni mantengono il tipo Regione e perdono i sotto-tipoi forest e mountain.

2.2.4 Rarità

2.2.4.a La rarità di un oggetto è una delle seguenti: comune, rara o unica.

2.2.4.b La rarità di una carta è indicata da un gioiello appena sopra il nome della carta. Un gioiello grigio common indica una carta comune; un gioiello blu rare indica una carta rara; un gioiello arancione unique indica una carta unica. È anche scritta come una lettera (C, R o U) sulla riga legale in fondo alla carta.

2.2.4.c Gli Eroei, le regioni, i gettonei e gli emblemai non hanno rarità.

2.2.9 Statistiche

2.2.9.a Le statisticae sono numeri.

2.2.9.b Ci sono tre statisticae: Foresta (forest), Montagna (mountain) e Acqua (water).

2.2.9.c Solo i Personaggioi hanno statisticae.

2.2.9.d Le statisticae di una carta Personaggio sono rappresentate sulla sinistra della carta, con forest in alto e in verde, mountain in mezzo e in arancione, e water in basso e in blu.

2.2.9.e Le statisticae di un gettone sono definite dall'effetto che lo crea. Sono scritte tra il nome e i sotto-tipoi del gettone, separate da barre oblique, con la statistica forest per prima, la statistica mountain seconda e la statistica water terza.

Esempio. Kojo & Booda ha la reazione "A Mezzogiorno, se sei il primo giocatore - Crea un gettone Booda 2/2/2 Partener nella tua spedizione partener". Le statisticae di questo gettone sono 2, 2 e 2.

2.5 Contatori

2.5.a Gli oggettoi possono avere contatorei su di essi.

2.5.b I contatorei hanno nomi.

2.5.c I contatorei con lo stesso nome sullo stesso oggetto sono indistinguibili.

2.5.d Alcuni Eroei iniziano il gioco con contatorei. Tali contatorei sono sull'Eroe dal momento in cui viene rivelato e posto nella zona Eroe.

2.5.e Alcune fasi fanno "guadagnare [X] contatorei [nome]" a un oggetto. Dopo la risoluzione di tale fase, quell'oggetto ha [X] contatorei [nome] in più rispetto a prima.

2.5.f Alcune fasi "rimuovono [X] contatorei [nome]". Dopo la risoluzione di tale fase, se quell'oggetto aveva [X] o meno contatorei [nome], ora ha zero contatorei [nome]; se ne aveva più di [X], quell'oggetto ha ora [X] contatorei [nome] in meno rispetto a prima.

2.5.g Alcuni oggettoi hanno azione rapidai i cui costoi includono "spendere [X] dei loro contatorei [nome]". Per pagare tali costoi, l'oggetto in questione deve avere almeno [X] contatorei [nome]. Una volta che il costo è pagato, ha [X] contatorei [nome] in meno.

2.5.h La maggior parte dei contatorei non ha un impatto intrinseco sul gioco.

2.5.i Quando un oggetto lascia la zona Spedizione o la zona Punto di Riferimento, perde tutti i suoi contatorei.

2.5.j Quando un oggetto lascia il mazzo degli Scarti, la Riserva o il Limbo, mantiene i suoi contatorei.

7.3.3 Crea

7.3.3.a Creare un gettone significa mettere un nuovo gettone personaggio nella zona Spedizione.

7.3.3.b I costoi e gli effettoi che creano gettonei usano il seguente modello: "crea un gettone [nome] [x/y/z] [sotto-tipoi] con [abilità] in [spedizione]".

Esempio. Apri i Cancelli (comune) ha l'effetto "Crea due gettoni Recluta di Ordis 1/1/1 Soldato in ciascuna delle tue Spedizioni". Quando Apri i Cancelli si risolve, vengono creati quattro gettonei. Tutti hanno il nome "Recluta di Ordis", il tipo "Personaggio", il sotto-tipo "Soldato", tutte e tre le statisticae uguali a 1, e nessuna abilità.

7.3.7 Guadagna (contatori)

7.3.7.a Quando un oggetto "guadagna X contatorei [nome]", X contatorei [nome] vengono messi su quell'oggetto.

7.3.7.b I contatorei con lo stesso nome sullo stesso oggetto sono fungibili: non c'è bisogno di distinguerli l'uno dall'altro.

7.3.21 Spendi (contatori)

7.3.21.a Quando un oggetto "spende X dei suoi contatorei [nome]", X contatorei [nome] che erano su quell'oggetto vengono rimossi da esso.

7.3.21.b Un oggetto non può spendere più contatorei con un dato nome di quanti ne ha su di sé.

Draft di Buste (Modalità di gioco)

Il Draft di Buste si gioca 1 contro 1, e il numero di giocatori consigliato è 8. Ogni giocatore riceve 4 buste Altered. I giocatori aprono la loro prima busta, rimuovono la carta Gettone/Foil, scelgono una carta e passano il resto della busta alla persona alla loro sinistra. Il processo viene ripetuto finché tutte le carte non sono state selezionate. Gli stessi passaggi vengono seguiti per le altre buste, alternando le direzioni di passaggio (sinistra-destra-sinistra-destra). I mazzi devono contenere almeno 30 carte seguendo le regole di costruzione del mazzo.

Costruzione del mazzo:
I mazzi costruiti dal Draft di Buste devono rispettare le seguenti linee guida:


Struttura: Migliore di una partita
Numero di partite: 3
Tempo per il draft e la costruzione del mazzo: 40 minuti
Tempo di partita: 30 minuti
Numero di giocatori: 8

Devo giocare una carta Eroe nel mio mazzo?
Non è obbligatorio giocare una carta Eroe nei formati limitati come il Draft di Buste, ma è spesso preferibile giocarne una in una delle fazioni del tuo mazzo piuttosto che non giocarne affatto.

Posso cambiare il mio mazzo tra le partite?
I giocatori possono liberamente modificare il loro mazzo utilizzando la loro riserva di carte draftate tra le partite quando giocano in formati limitati.

Quando devo scannerizzare le mie carte e aggiungerle alla mia collezione digitale?
Dopo la fase di draft, durante la costruzione del mazzo, salvo diversa indicazione dell'organizzatore del draft.

Cosa succede se non ho abbastanza carte per un mazzo di 30 carte e non ho abbastanza gettoni di Convergenza di Mana?
Verifica con l'organizzatore del torneo se ha gettoni aggiuntivi. Se non sei in grado di trovarne, usa altri gettoni come sostituti.

Multigiocatore 2v2 (Modalità di gioco)

La modalità multigiocatore è un modo divertente e più sociale di giocare ad Altered, dove puoi giocare con più di 2 giocatori. Si tratta di un formato costruito, il che significa che devi costruire un mazzo in anticipo e portarlo al gioco.

La modalità multigiocatore può essere giocata in diversi modi:

In 2v2, tu e il tuo compagno di squadra affrontate un'altra squadra, e la squadra il cui Eroe e Compagno si incontrano per primi vince la partita.
Tutti contro tutti Free for All, affronti tutti gli altri giocatori, ma puoi fare la corsa solo con due di loro: il giocatore alla tua destra e il giocatore alla tua sinistra.

Vinci quando sei il primo a far incontrare il tuo Eroe e il tuo Compagno.
Regole di costruzione del mazzo in modalità multigiocatore
I mazzi multigiocatore in Altered seguono le regole di costruzione del mazzo standard. I giocatori possono giocare con qualsiasi Eroe di loro scelta, il che significa che due giocatori possono scegliere lo stesso Eroe.


2v2
La modalità 2v2 è una modalità a quattro giocatori, con due squadre di due giocatori.

Preparazione di una partita multigiocatore Altered in 2v2

Ora puoi iniziare il primo giorno. I giocatori giocano a turno in senso orario fino a quando tutti hanno passato.
Ogni giocatore affronta un avversario diverso per ciascuna delle sue Spedizioni.
Quando un giocatore raggiunge una delle carte Tumulto centrali, gira entrambe le carte a faccia in su. Posiziona la seconda carta nella direzione opposta alla prima, in modo che i due tipi di regione unici siano su ogni lato.
I segnalini Spedizione continuano a muoversi l'uno verso l'altro, seguendo il percorso indicato.

Condizioni di vittoria
Il primo giocatore le cui Spedizioni di Eroe e Compagno si incontrano nella stessa Regione vince la partita per la sua squadra.
Se due giocatori di squadre diverse soddisfano le condizioni di vittoria contemporaneamente, verifica prima se uno dei giocatori è avanzato più del necessario. In tal caso, la sua squadra vince la partita; altrimenti, gioca un giorno di spareggio nell'Arena.
Se tre giocatori soddisfano le condizioni di vittoria, i due giocatori alleati vincono la partita.
Se tutti e quattro i giocatori soddisfano le condizioni di vittoria e una squadra ha almeno un avanzamento supplementare rispetto all'altra, quella squadra vince la partita; altrimenti, gioca un giorno di spareggio nell'Arena.

Spareggio
Gioca un giorno supplementare con la seguente modifica della regola: durante il Crepuscolo, ogni squadra totalizza le statistiche dei suoi Personaggi per ogni tipo di Regione dell'Arena (Foresta, Montagna e Acqua). La squadra che batte il suo avversario nel maggior numero di tipi di regioni vince la partita.
In caso di ulteriore parità, gioca un nuovo giorno di spareggio fino a quando una squadra viene dichiarata vincitrice.

Effetti del primo giocatore
Gli effetti che si attivano se sei il primo giocatore (Akesha & Taru, Kojo & Booda, Lindiwe & Maw) si attivano se uno dei membri della squadra possiede il gettone del primo giocatore.

Interazioni con il tuo compagno di squadra
È vietato mostrare la tua mano di carte al tuo compagno di squadra.
La comunicazione tra i giocatori (e i suoi limiti) può variare a seconda del contesto. Un torneo può vietare qualsiasi forma di comunicazione, mentre un altro tavolo può permettere qualsiasi informazione purché sia trasparente e comprensibile da entrambe le squadre. Alcuni possono ancora permettere messaggi in codice. I giocatori devono assicurarsi di un accordo all'inizio della partita.
Non è possibile giocare direttamente una carta nella Spedizione o nella Zona dei Punti di Riferimento del tuo compagno di squadra. Tuttavia, alcuni effetti o abilità possono permettere di creare gettoni, per esempio.

Chiarimenti
Quando una carta menziona "spedizione bersaglio" o "personaggio bersaglio", questo può riferirsi a qualsiasi Spedizione o Personaggio alleato o nemico.

Quando una carta menziona "nella tua Spedizione" o un Personaggio "che controlli", questo si applica solo al tuo lato del campo, non a quello del tuo compagno di squadra.

Quando una carta menziona "avversario bersaglio", scegli uno dei tuoi avversari.

Quando una carta menziona "il tuo avversario", si riferisce a ciascuno dei tuoi avversari.

Puoi sacrificare solo carte che controlli, non quelle controllate dal tuo compagno di squadra.

Standard (Modalità di gioco)

Il formato Standard è una modalità di gioco in cui i giocatori costruiscono un mazzo in anticipo e lo portano al gioco. I giocatori scelgono il loro Eroe o la loro fazione preferita e costruiscono un mazzo seguendo le strategie che preferiscono. Lo Standard è l'esperienza classica di Altered, raccomandata per i nuovi giocatori e i tornei. Questo formato richiede che i giocatori portino il proprio mazzo a qualsiasi evento.

Il formato Standard si gioca 1 contro 1. Un evento Standard può ospitare un numero qualsiasi di giocatori. Entrambi i giocatori devono avere un mazzo che rispetti le regole di costruzione del mazzo specifiche per questo formato.

I mazzi Standard in Altered devono rispettare le seguenti linee guida:


Raccomandazioni per la struttura dei tornei Standard:
Struttura: Migliore dei tre
Tempo di partita: 50 minuti
Numero di partite: 3
Vantaggi: Più orientato alla competizione, meno partite in totale/più tempo in gioco.

Struttura: Migliore di una partita
Tempo di partita: 30 minuti
Numero di partite: 4

Formato Sealed (Modalità di gioco)
I Mazzi Sealed si giocano 1 contro 1 ma possono ospitare un numero qualsiasi di giocatori. Ogni giocatore riceve 7 buste Altered. I giocatori devono costruire i loro mazzi usando solo le carte contenute in queste buste. I mazzi sealed devono contenere almeno 30 carte. Dopo la costruzione dei mazzi, i giocatori si sfidano in una serie di partite svizzere.

I mazzi costruiti per il formato Sealed devono rispettare le seguenti linee guida:

Raccomandazioni per la Struttura dei Tornei di Mazzo Sealed:

Devo giocare una carta Eroe nel mio mazzo?
Non è obbligatorio giocare una carta Eroe nei formati limitati come il Draft di Buste o il Sealed, ma è spesso preferibile giocarne una in una delle fazioni del tuo mazzo piuttosto che non giocarne affatto.

Quando devo scannerizzare le mie carte e aggiungerle alla mia collezione digitale?
Durante la costruzione del mazzo, in qualsiasi momento prima di giocare contro il tuo primo avversario, salvo diversa indicazione dell'organizzatore dell'evento.

Posso cambiare il mio mazzo tra le partite?
I giocatori possono liberamente modificare il loro mazzo utilizzando la loro riserva di carte aperte tra le partite quando giocano in formati limitati.

×

Fonti del contenuto